Cosa fa l'Unione dei Comuni della Valle Usitica
“Investimenti, miglioramento del servizio ed impegno sui pagamenti, trasparenza e difesa del lavoro”
- Dettagli
- Categoria: Unione
“Investimenti, miglioramento del servizio ed impegno sui pagamenti, trasparenza e difesa del lavoro”: l'unione dei comuni della Valle Ustica risponde alla FP CGIL Roma e Lazio sulla situazione della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani.
In riferimento ad una recente nota della FP CGIL sui debiti accumulati dall'Unione nei confronti della TAC Ecologia e su un uso distorto che i cinque comuni dell'Unione (Vicovaro, Licenza, Roccagiovine, Mandela e Percile) farebbero della TARI, volendo evitare di alimentare inutili polemiche e volendo tutelare il buon nome delle Istituzioni e la dignità di tutti i lavoratori coinvolti, ci risulta quanto segue:
1. lo stipendio del mese di dicembre 2016, come da accordi tra le parti, sarà regolarmente versato entro il mese di gennaio 2017;
- Visite: 2911
- Dettagli
- Categoria: Unione
Le riposanti immagini evocate da sempre dagli incontaminati panorami locali, punteggiate da fresche sorgenti e da boschi, rendono la Valle Ustica luogo ideale per un turismo indirizzato sia agli anziani che ai giovani, inoltre le memorie storiche che in questa Valle si rinvengono, danno a tale turismo una certa connotazione culturale. Per lo sviluppo di questo settore economico le Amministrazioni Comunali, congiuntamente all’Amministrazione Provinciale, stanno fortemente impegnandosi per la realizzazione e la pubblicazione delle numerose iniziative seguenti. Per quanto attiene alla ricettività: strutture per accoglienza a basso costo a Vicovaro, Camping a Licenza, ospitalità per studenti a Percile, incentivazione della formula del “bed and breakfast”.
- Visite: 4277
- Dettagli
- Categoria: Unione
Come definito negli articoli 2 e 3 dello statuto, l'Unione dei Comuni della Valle Ustica:
persegue l’autogoverno e promuove lo sviluppo delle comunità locali che la costituiscono; con riguardo alle proprie attribuzioni, rappresenta la comunità di coloro che risiedono sul suo territorio e concorre a curarne gli interessi.
L’Unione costituisce, ai sensi del nuovo Testo Unico, l’ambito territoriale ottimale per lo svolgimento di funzioni e servizi comunali in forma associata, sia quelli di cui al presente Statuto, che quelli conferiti con leggi dello Stato e della Regione.
E’ compito dell’Unione promuovere la progressiva integrazione dell’azione amministrativa fra i comuni che la costituiscono, al fine di raggiungere una gestione efficiente ed efficace dei servizi nell’intero territorio, mantenendo in capo ai singoli comuni la competenza all’esercizio delle funzioni amministrative caratterizzate da specifiche peculiarità.
Sono obiettivi prioritari dell’Unione:
- Promuovere lo sviluppo socio-economico dei territori dei comuni dell’Unione, favorendo la partecipazione dell’iniziativa economica dei soggetti pubblici e privati alla realizzazione di strutture e servizi d’interesse generale. A tal fine l’Unione promuove l’equilibrato assetto del territorio nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente naturale e della salute dei cittadini;
- Favorire la qualità della vita della popolazione per meglio rispondere alle esigenze connesse al completo e armonico sviluppo della persona;
- Armonizzare l’esercizio delle funzioni e dei servizi attribuiti con le esigenze generali dei cittadini, assicurando l’equo utilizzo delle risorse;
- Valorizzare il patrimonio storico-artistico e le tradizioni economiche e socio-culturali dei comuni dell’Unione, con particolare riferimento ai prodotti tipici locali;
- Esercitare una efficace influenza sugli organismi sovracomunali.
- Visite: 3476
- Dettagli
- Categoria: Unione
Presidente:
Ilaria Passacantilli nominata con atto G.U.16/2024 a far data dal 08.06.2024
- Visite: 7448
- Dettagli
- Categoria: Unione
Bernardi Marco - Sindaco di Roccagiovine
Crielesi Nello - Sindaco di Vicovaro
Giustini Claudio - Sindaco di Percile
Passacantilli Ilaria - Sindaco di Licenza
Pettinelli Claudio - Sindaco di Mandela
(in ordine alfabetico)
- Visite: 6496