Amministrazione Trasparente

In questa parte del sito sono raccolti in modo ordinato e organico i principali documenti prodotti da questa Amministrazione , messi a disposizione di tutti i cittadini come previsto dal Dlgs 33/2013 in materia di Trasparenza. Particolare attenzione è stata dedicata al coordinamento delle informazioni relative all'Unione e ai singoli Comuni, allo scopo di semplificare la ricerca dei dati desiderati.

In questo modo s'intende favorire una gestione trasparente e al tempo stesso efficiente della cosa pubblica, nella consapevolezza della centralità della comunicazione e del confronto con la propria comunità, secondo i principi di accessibilità totale che caratterizzano una moderna attività amministrativa.

Per ogni richiesta di chiarimento o per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio comunicazione all'indirizzo: 

Per conoscere le Determinazione Segretario Unione:

Determinazione Area Amministrativa

Per conoscere le Determinazione Affari Generali:

Determinazione Affari General

Per conoscere le Determinazione Area Economica:

Determinazione Area Economica

Affidamento del contratto dei servizi di raccolta e trasporto a trattamento dei rifiuti urbani e dei servizi di igiene urbana nel territorio dei Comuni di Mandela, Roccagiovine, Licenza e Percile, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo mediante procedura aperta ai sensi dell’art.71 del D. Lgs. 26/2023, con il criterio di aggiudicazione, ai sensi dell’art.108 del citato decreto, dell’offerta economicamente più vantaggiosa. CIG B4B189E992 CUP F71E24000240004"

ESTRATTO:

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Affidamento del contratto dei servizi refezione scolastica sotto soglia comunitaria, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

 

Con determina a contrarre n.17 del 02 maggio 2023, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico Unionale ha determinato di affidare il servizio di refezione scolastica, conforme alle specifiche tecniche e ad alle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi di cui al D.M. n. 65 del 10 marzo 2020.

Ai sensi dell’articolo 58 del Codice, la presente procedura aperta è interamente svolta tramite il sistema informatico per le procedure telematiche di acquisto (di seguito Piattaforma) accessibile all’indirizzo https://piattaforma.asmel.eu/ e conforme alle prescrizioni dell’articolo 44 del Codice e del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/2021.

Servizi di raccolta e trasporto a trattamento dei rifiuti urbani e servizi di igiene urbana dell’unione dei comuni della Valle Ustica e Dell’unione dei Comuni del Medaniene.
CIG 7804728949 CUP F89F19000050004

ESTRATTO:

Luogo principale di esecuzione: nei territori dei seguenti Comuni: Vicovaro, Licenza, Mandela, Percile, Roccagiovine,Anticoli Corrado, Arsoli, Cineto, Riofreddo, Roviano, Vivaro Romano

II.2.4) DESCRIZIONE DELL’APPALTO: Servizi di gestione dei rifiuti urbani e servizi di derattizzazione edisinfestazione con ridotto impatto ambientale in un’ottica di ciclo di vita, ai sensi dei principi e della legislazioneeuropea ed italiana, del Piano di Azione per la sostenibilità dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP), del Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 13 febbraio 2014 e del Piano di Gestione dei Rifiuti della Regione Lazio. Rientrano nell’appalto il complesso delle prestazioni elencate al comma 2 dell’art.1 del Capitolato Speciale d’Appalto:

II.2.5) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
I criterio di aggiudicazione: criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Determinazione servizio tecnico n° 7-2014
Determinazione a contrattare (art. 192 d.lvo 267/2000) per l'affidamento dei servizi di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti urbani mediante procedura aperta ai sensi dell'art. 55 del D. Lgs. 163/2006, con il criterio di aggiudicazione, ai sensi dell'art. 83 del citato decreto, dell'offerta economicamente più vantaggiosa. CIG 5931132CF3

  • Bando di gara per l'affidamento dei servizi di raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti urbani 
  • Bando europeo
  • Disciplinare di gara 
  • Capitolato speciale d'appalto 
  • D.U.V.R.I.

Vai all'albo pretorio

Affidamento della gestione del “Servizio di refezione scolastica” in forma associata tra i Comuni di Vicovaro, Licenza e Mandela - Anni Scolastici 2017/2018 - 2018/2019 2019/2020 – AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA

Per maggiori informazioni leggi la determinazione del Responsabile della Centrale di Committenza cliccando su questo link.

 

AVVISO DI SEDUTA PUBBLICA PER LA VERIFICA DELLA DOCUMENTAZIONE INERENTE IL PROCEDIMENTO DI SOCCORSO ISTRUTTORIO. Procedura per l’affidamento dei servizi di refezione scolastica in forma associata tra i Comuni di Vicovaro, Licenza e Mandela anno 2017-2020 CIG – 70795136F0

 Si comunica che il giorno 27 settembre 2017 alle ore 09:30 presso la biblioteca comunale di Vicovaro verranno aperte le integrazioni inerenti al procedimento di soccorso istruttorio.

Sottocategorie

Telefono e posta elettronica

Tel.  0774/498002
Fax  0774/498297
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tassi di assenza

Dirigenti

Posizioni organizzative

Dotazione organica

  • Riferimenti normativi: D. Lgs. 14 Marzo 2013 n. 33 - Art. 16, c. 1 - Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato
  • Contenuti dell'obbligo: Conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico
  • Aggiornamento: Annuale (art. 16, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Personale non a tempo indeterminato

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

Contrattazione collettiva

Contrattazione integrativa

OIV

Piano della Performance

Relazione sulla Performance

Ammontare complessivo dei premi

Dati relativi ai premi

Benessere organizzativo

Sezione contenente la nuova disciplina della misurazione, valutazione e integrita' e trasparenza della performance e del sistema premiale. D.lgs.n.150/2009 aggiornato al d.lgs.n. 74/2017

Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Dati aggregati attività amministrativa
Tipologie di procedimento
Monitoraggio tempi procedimentali
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati

Archivio dei provvedimenti degli organi indirizzo-politico per categoria.

Archivio dei provvedimenti dei Dirigenti per categoria

Atti di concessione 2015

Criteri e modalità
Bilancio preventivo e consuntivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione o affitto

In questa sezione sono pubblicate le relazioni degli organi di revisione amministrativa e contabile al bilancio di previsione ed a quello consuntivo, come previsto dall'art. 31 del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013.

Carta dei servizi e standard di qualità
Costi contabilizzati
Tempi medi di erogazione dei servizi
Indicatore di tempestività dei pagamenti

Questa sezione contiene l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici (D.Lgs. 33/2013 - Art. 33)

IBAN e pagamenti informatici

L’Autorità ha pubblicato sul proprio sito in formato aperto la scheda standard che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per  la predisposizione della Relazione prevista dall’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 e dal Piano Nazionale Anticorruzione (paragrafo 3.1.1., p.30) sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione. 
La Relazione dovrà essere pubblicata esclusivamente sul sito istituzionale di ogni ente, entro il 31 dicembre 2014, nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione “altri contenuti - corruzione”.   
Si sottolinea che la scheda contenente la Relazione dovrà essere pubblicata, nello stesso formato rilasciato dall’Autorità e non scannerizzato, in modo da permettere all’Autorità l’elaborazione dei dati.
Dati e documenti  relativi alla Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione inviati all’Autorità via mail, per posta elettronica certificata o per posta ordinaria ovvero schede contenenti le Relazioni pubblicate in formato scannerizzato non saranno presi in considerazione dall’Autorità e si considereranno come non predisposti.
Si ricorda che la Relazione, ai sensi dell’art. 1, comma 14, della legge n. 190 del 2012, è atto proprio del Responsabile della prevenzione della corruzione e non richiede né l’approvazione né altre forme di intervento degli organi di indirizzo dell’amministrazione di appartenenza.
Qualora all’interno dell’ente manchi temporaneamente, per qualunque motivo, il Responsabile della prevenzione della corruzione, la Relazione dovrà essere comunque predisposta e pubblicata a cura dell’organo competente all’adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione che, come previsto dall’art.  1, comma 8, della legge n. 190/2012 è l’organo di indirizzo politico.

12 dicembre 2014

Piano triennale delle azioni positive per le pari opportunita’

Visite: 1154