Amministrazione Trasparente

In questa parte del sito sono raccolti in modo ordinato e organico i principali documenti prodotti da questa Amministrazione , messi a disposizione di tutti i cittadini come previsto dal Dlgs 33/2013 in materia di Trasparenza. Particolare attenzione è stata dedicata al coordinamento delle informazioni relative all'Unione e ai singoli Comuni, allo scopo di semplificare la ricerca dei dati desiderati.

In questo modo s'intende favorire una gestione trasparente e al tempo stesso efficiente della cosa pubblica, nella consapevolezza della centralità della comunicazione e del confronto con la propria comunità, secondo i principi di accessibilità totale che caratterizzano una moderna attività amministrativa.

Per ogni richiesta di chiarimento o per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio comunicazione all'indirizzo: 

Costituzione fondo per il finanziamento delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività. Anno 2024

Allegati:
Scarica questo file (verbale2024UNIONE acc dec.pdf)verbale2024UNIONE acc dec.pdf[ ]1253 kB

Piattaforma ed accordo decentrato: provvedimenti in materia di personale

L’anno 2019 il giorno 12 novembre alle ore 9.00 , nella Residenza municipale di Licenza ( per indisponibilità della sede di Vicovaro )  , sono comparsi i sigg.ri :

A ) componenti la delegazione di parte datoriale  :

  • Guido Mazzocco Segretario  

-    Muzi Filippo responsabile di servizio

  1. B) quali delegati dei sindacati maggiormente rappresentativi , formalmente invitati a comparire ( assente il richiedente CISL FP , prot. CISL 0474/2019 ) :
  • Daniele Pasini CGIL FP

Dato atto che :

il Sindacato  CISL FP con nota proprio prot. 474/2019 ha richiesto il presente incontro per richiedere avvio di contrattazione integrativa previa approvazione di piattaforma ;

Il Segretario dell’Ente precisa che l’Unione non ha articolazione della vigilanza in turni e che pertanto l’indennità di turnazione attualmente non può essere riconosciuta;

Il nuovo regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e integrità e trasparenza della performance redatto ai sensi del d.lvo 74/2017 è stato approvato con delibera G.U.02/2018.

Le parti prendono atto degli effetti scaturiti dall’avvenuta applicazione degli istituti previsti ai dipendenti a seguito di sottoscrizione del nuovo contratto del 21 maggio 2018 .

A questo punto , dopo ampia discussione sul primo punto all’ordine del giorno , viene dato atto dell’importanza di formazione del personale. Inoltre si dedicherà particolare attenzione a corsi su trasparenza e corruzione costantemente già erogati comunque mediante ausilio del Segretario .

Nello specifico le parti convengono inoltre che  :

il fondo non è mai stato costituito ( salvo esercizio 2018 ) :

per indisponibilità di fondi e per le costanti e crescenti riduzioni dei trasferimenti regionali

per mancanza di entrate tributarie

per mancanza di risorse comunali da mettere a disposizione;

Di seguito , verificata la regolare costituzione del fondo di produttività ( attualmente art 67 ccnl 21.5.2018 ) , esclusivamente con riferimento alle somme di cui al citato art.113 viene data esposizione alle parti delle voci componenti lo stesso con conferma dell’inserimento nel Bilancio di previsione 2019 .

Tuttavia il Segretario espone che , per evitare procedure di mobilità in uscita e garantire il lavoro ai dipendenti assunti part time ( ex cantieristi ) i Comuni hanno messo a disposizione  i relativi fondi e si sono impegnati volta per volta a far svolgere straordinario ai dipendenti di P.L. autorizzandoli anche a svolgere attività retribuita presso altre Amministrazioni .

Dopo l’informativa delle somme da attribuire ai responsabili dei servizi per l’anno 2019 secondo incarichi e convenzioni vigenti,segue l’illustrazione delle aspettative dell’Amministrazione comunale in capo ai predetti . In particolare si richiede maggiore responsabilizzazione in merito alla nozione di apicale ed in ordine ad iniziative da intraprendere per il buon andamento della P.A. , con auspicato miglioramento dell’azione propositiva degli stessi per iniziative varie da assumere al fine di ottimizzare la ricezione di contributi e di snellire l’azione amministrativa , aumentandone nel contempo l’efficienza e l’efficacia . L’Amministrazione inoltre si aspetta la massima collaborazione nella risoluzione delle problematiche che dovessero insorgere nell’ambito dei servizi e gestiti dall’Unione dei Comuni della Valle Ustica e per la gestione di funzioni associate spontanee e/o obbligatorie.

L’Amministrazione  dichiara inoltre che , visto il Bilancio , attualmente non è consentito l’assunzione di altri apicali o specializzati e che comunque nel corso degli anni si è proseguito e si proseguirà ad assicurare, mediante ricorso all’esterno a costi contenuti , la titolarità nei ruoli di responsabili dei servizi finanziari e tecnici oltre che del Segretario. 

Viene inoltre dato atto dell’applicazione , mediante deliberazione G.C.15/2016, dei criteri per la ripartizione del fondo di cui all’art. 113 del d.lvo  50/2016 .Conseguentemente attualmente il riferimento consentito ed applicato è quello del 2% e gli importi ipotetici massimi di riferimento sono quelli derivanti e previsti dai singoli quadri economici delle opere pubbliche programmate.

L’amministrazione inoltre richiede ai presenti di poter ricevere in tempi brevi l’indicazione di soggetto per la costituzione del CUG , comitato unico di garanzia .

A questo punto congiuntamente si approva la piattaforma CCDI 2018/2020 nonché si prevede l’attivazione verosimilmente a partire dall’esercizio 2020 delle PEO .

Si approva inoltre il fondo con riferimento all’art.113 del d.lvo 50/2016 e lo stesso sarà inviato al Revisore per l’espressione del prescritto parere.

Si evidenzia che con deliberazione G.U.15/2019 sono state previste possibilità per il personale di P.L. per svolgere straordinari relativamente ad attività comprese nel servizio di igiene urbana.

Del presente atto che si compone di n. 3 facciate e che costituisce accordo decentrato è data lettura alle parti che , in segno di accettazione e trovandolo conforme alla loro volontà , lo sottoscrivono .

Firme dei presenti indicati in epigrafe .

Allegati:
Scarica questo file (verbale2019UNIONE piattaforma.pdf)Verbale piattaforma 2019[ ]113 kB

Il Nucleo di Valutazione è composto dal Segretario Dott. Guido Mazzocco, senza compenso.
Curriculum vitae disponibile su questo link

Avviso per nomina responsabile UTC .

Allegati:
Scarica questo file (esito  nomina resp utc (1).pdf)esito nomina resp utc (1).pdf[ ]74 kB

Avviso per nomina responsabile UTC .

Avviso per nomina responsabile UTC

E’ indetta selezione pubblica per il conferimento dell’incarico di responsabile dell’ufficio tecnico  con importo lordo, cassa ed IVA comprese se dovute, di euro 17.000,00 annui, pari ad euro 1.416,67 lorde mensili con oneri previsti quale piano di fabbisogno di personale , in via continuativa nel Bilancio e nel DUP.

Sottocategorie

Telefono e posta elettronica

Tel.  0774/498002
Fax  0774/498297
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tassi di assenza

Dirigenti

Posizioni organizzative

Dotazione organica

  • Riferimenti normativi: D. Lgs. 14 Marzo 2013 n. 33 - Art. 16, c. 1 - Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato
  • Contenuti dell'obbligo: Conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico
  • Aggiornamento: Annuale (art. 16, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)

Personale non a tempo indeterminato

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

Contrattazione collettiva

Contrattazione integrativa

OIV

Piano della Performance

Relazione sulla Performance

Ammontare complessivo dei premi

Dati relativi ai premi

Benessere organizzativo

Sezione contenente la nuova disciplina della misurazione, valutazione e integrita' e trasparenza della performance e del sistema premiale. D.lgs.n.150/2009 aggiornato al d.lgs.n. 74/2017

Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Rappresentazione grafica
Dati aggregati attività amministrativa
Tipologie di procedimento
Monitoraggio tempi procedimentali
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati

Archivio dei provvedimenti degli organi indirizzo-politico per categoria.

Archivio dei provvedimenti dei Dirigenti per categoria

Atti di concessione 2015

Criteri e modalità
Bilancio preventivo e consuntivo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione o affitto

In questa sezione sono pubblicate le relazioni degli organi di revisione amministrativa e contabile al bilancio di previsione ed a quello consuntivo, come previsto dall'art. 31 del D.lgs. n. 33 del 14/03/2013.

Carta dei servizi e standard di qualità
Costi contabilizzati
Tempi medi di erogazione dei servizi
Indicatore di tempestività dei pagamenti

Questa sezione contiene l'ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici (D.Lgs. 33/2013 - Art. 33)

IBAN e pagamenti informatici

L’Autorità ha pubblicato sul proprio sito in formato aperto la scheda standard che i Responsabili della prevenzione della corruzione sono tenuti a compilare per  la predisposizione della Relazione prevista dall’art. 1, comma 14, della legge n. 190/2012 e dal Piano Nazionale Anticorruzione (paragrafo 3.1.1., p.30) sull’efficacia delle misure di prevenzione definite dai Piani triennali di prevenzione della corruzione. 
La Relazione dovrà essere pubblicata esclusivamente sul sito istituzionale di ogni ente, entro il 31 dicembre 2014, nella sezione Amministrazione trasparente, sottosezione “altri contenuti - corruzione”.   
Si sottolinea che la scheda contenente la Relazione dovrà essere pubblicata, nello stesso formato rilasciato dall’Autorità e non scannerizzato, in modo da permettere all’Autorità l’elaborazione dei dati.
Dati e documenti  relativi alla Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione inviati all’Autorità via mail, per posta elettronica certificata o per posta ordinaria ovvero schede contenenti le Relazioni pubblicate in formato scannerizzato non saranno presi in considerazione dall’Autorità e si considereranno come non predisposti.
Si ricorda che la Relazione, ai sensi dell’art. 1, comma 14, della legge n. 190 del 2012, è atto proprio del Responsabile della prevenzione della corruzione e non richiede né l’approvazione né altre forme di intervento degli organi di indirizzo dell’amministrazione di appartenenza.
Qualora all’interno dell’ente manchi temporaneamente, per qualunque motivo, il Responsabile della prevenzione della corruzione, la Relazione dovrà essere comunque predisposta e pubblicata a cura dell’organo competente all’adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione che, come previsto dall’art.  1, comma 8, della legge n. 190/2012 è l’organo di indirizzo politico.

12 dicembre 2014

Piano triennale delle azioni positive per le pari opportunita’

Visite: 1153